Trani, al posto dell'Agenzia delle dogane l'Ufficio per il gratuito patrocinio

Il Comune di Trani ha perso, il 30 giugno 2018, l’Ufficio dell’Agenzia delle dogane per la Puglia, Basilicata e Molise, ma avrà un Ufficio del patrocinio a spese dello Stato (cosiddetto "gratuito patrocinio") presso il Tribunale di Trani in quella stessa sede, e cioè ai civici 12, 13 e 14 di piazza Sacra Regia Udienza (con ingresso da via Porta Vassalla).
È quanto deliberato dall’esecutivo tranese, che risponde così alle richieste dell’Ordine degli avvocati di Trani. Il presidente, Tullio Bertolino, aveva infatti rappresentato la necessità di reperire urgentemente un immobile per allocarvi l’Ufficio del patrocinio a spese dello Stato, proponendo il pagamento di un canone annuo anche leggermente superiore rispetto a quello pagato dal precedente conduttore, e con accollo integrale degli oneri di gestione delle utenze. La stima del canone di locazione sarà computata in maniera ridotta rispetto a quella di mercato ma sarà comunque superiore a quella precedente.
Il canone di locazione dell'ufficio doganale di Trani nel 2016 era stato al centro di una polemica sollevata dal consigliere comunale di Trani a capo, Maria Grazia Cinquepalmi, che lamentava il fatto che l’Agenzia versasse al Comune di Trani un’indennità di occupazione di appena 150 euro mensili, comprensivi del consumo di acqua e oneri condominiali, manutenzione ordinaria e straordinaria.
La giunta Bottaro ha accolto la richiesta dell’Ordine degli avvocati perché quei locali sono in prossimità di quasi tutti gli altri uffici del Tribunale e quindi più facilmente accessibili e fruibili alla cittadinanza.
In questo modo, l’Ente: manterrà nel proprio territorio gli uffici giudiziari; tutelerà l’interesse pubblico della comunità locale (perché il gratuito patrocinio permette ai meno abbienti di soddisfare le proprie esigenze di difesa e giustizia); valorizzerà il patrimonio storico – architettonico di quel palazzo, mantenendolo comunque di proprietà comunale.
L’immobile sarà concesso all’Ordine degli avvocati di Trani tramite forma di concessione amministrativa onerosa, con vincolo di destinazione alle attività di gratuito patrocinio, per la durata di quattro anni.
Federica G. Porcelli